Truffa resi amazon

Non comprate su Amazon, potreste essere truffati !

Vi devo dire che la prima cosa che ho provato è stata rabbia, tanta rabbia, un po' come quando vai a prendere l'auto o la moto per tornare a casa e scopri che non c'è più, che te la hanno rubata.

É stata questa la sensazione che ho provato all'inizio, spiazzato totalmente, poi però ho reagito e ho anche risolto la mia disavventura, che mi ha fatto capire una cosa MAI PIÙ AMAZON !

Oggi sono qui a descrivere la mia esperienza per aiutare altre persone a rivalersi contro Amazon e a non subire più l'arroganza di chi crede di poter continuare a truffare centinaia e forse migliaia e miglia di clienti, solo perchè si è grandi.

Vi spiego.

A fine estate lo smartphone che avevo mi cade a terra e lo schermo si spacca irrimediabilmente. Risultato? Non potevo più telefonare, ne ricevere telefonate e soprattutto, accedere ai miei dati, email, foto, messaggistica, app per la banca ecc ecc. Mi trovai con l'urgenza di comprare un nuovo smartphone. Decido di prenderne uno nuovissimo, molto performante, così mi sarebbe anche durato nel tempo. Ovviamente essendo appena uscito, si trovava in vendita solo on-line (non nei negozi), su vari siti, compreso quello del produttore. Sul sito del produttore c'era il prezzo ufficiale, e su altri siti invece si risparmiava molto, anche fino a 100€. Il mio problema però era il tempo, mi serviva quanto prima, così mio fratello mi suggerisce di prenderlo su Amazon, che garantisce la consegna in un giorno lavorativo. Non voglio stare qui a dire tutte le questioni che mi portano a non acquistare solitamente da Amazon, mi limito a dirvi che preferisco non acquistare nulla, anche perchè altrove i prezzi sono migliori. In quei giorni però considerata l'urgenza, decisi di prenderlo da Amazon, perchè gli altri venditori me lo avrebbero inviato entro almeno 4/5 giorni nell'ipotesi migliore. Così lo compro ed effettivamente il telefono arriva nei tempi previsti.

Inizio ad usarlo, un telefono eccezionale un processore incredibilmente potente. Ma con l'utilizzo quotidiano scopro che il telefono si scaldava, e misurandolo con un termometro laser professionale registro una temperatura che arrivava oltre i 49 °C. Diciamo semplicemente che il telefono scottava. Così decido di rimandarlo indietro, come prevede la legge (diritto di recesso). In particolare c'è da precisare che Amazon, si vanta della sua politica sui resi, addirittura dichiara di accettarli senza dover specificare alcun motivo.


Effettuo il reso, imballo il telefono che era sostanzialmente perfetto nella sua confezione originale, lo chiudo in una busta sigillata, e attacco il codice del reso che genera Amazon all'esterno. Scelgo di restituirlo non tramite corriere, ma tramite l'Amazon Locker, un sistema ideato da Amazon che permette tramite un codice segreto che possiede solo il cliente, di depositare l'articolo in una cassetta di sicurezza gestita e controllata totalmente da Amazon. Dunque nel mio caso non ho mai avuto a che fare con alcun corriere, ma ho ricevuto la mail di conferma da parte di Amazon quando il suo personale ha ritirato l'articolo dalla cassetta ed è partito verso il centro resi di Amazon.

Dopo 15 giorni mi arriva una email da parte di Amazon :

Buongiorno,
la contattiamo per informarla che abbiamo ricevuto l’articolo sbagliato al posto dell’articolo originale, XXXXXXXXX, nel suo reso dell’ordine numero XXXXXXXXXXX.
L'articolo che ci ha inviato verrà eliminato. Non appena possibile, saremo lieti di accettare il reso dell'articolo corretto.
Non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. Se desidera avere un rimborso, ci restituisca l’articolo corretto.
Al momento, il nostro team di specialisti dell'account non è in grado di fornire assistenza telefonica o via chat.
Tuttavia, se desidera contestare questa decisione, la invitiamo a rispondere a questa e-mail.

Specialista dell’account
Amazon.it
www.amazon.it

Con un tono minaccioso, Amazon sostiene che io non abbia mandato il prodotto che avevo acquistato. A quel punto mi chiedo cosa stesse succedendo, una mail stranissima, dove dicono anche che avrebbero eliminato il prodotto. Mi sembra tutto assurdo, e poi il tono con cui è scritta la comunicazione non è normale.

Decido di rispondere perchè io non solo avevo fatto tutto correttamente, ma avevo anche una foto del telefono imballato e tutti i dati, quindi codice IMEI, serial number ecc ecc.

Rispondo alla loro mail e chiedo ad Amazon di controllare nuovamente il prodotto ricevuto e di inviarmi foto e dati, e invio le foto mie del pacco che avevo spedito tramite il Locker.

Dopo poche ore rispondono così :

Buongiorno,
la ringraziamo per averci contattato. L'abbiamo contattata per capire meglio l'attività presente sul suo account.
I suoi commenti e suggerimenti ci aiuteranno a migliorare e a offrire un servizio più efficiente ai clienti.
Al momento non possiamo emettere un rimborso per gli articoli restituiti ad Amazon.
Se desidera presentare ricorso contro questa decisione, risponda a questa e-mail per contattare uno specialista dell’account. Il nostro team del servizio clienti può confermare l’invio di questo messaggio e aiutarla in caso di problemi tecnici, ma non può revocare questa decisione o condividere ulteriori dettagli sulla questione.
In caso di dubbi o problemi legati all'account o a un ordine, contatti il nostro servizio clienti utilizzando il link qui sotto.
Il servizio clienti non sarà in grado di rispondere ad altre domande sul rimborso per l'ordine n. XXXXXXXX
.
www.amazon.it/aiuto/contattaci
Specialista dell’account
Amazon.it
www.amazon.it

La cosa diventa ancora più strana, provo a cercare un numero di telefono, un modo di parlare con qualcuno, ma niente, tutto invano, Amazon non ha un numero di telefono o meglio lo aveva ma lo hanno disattivato (ecco cosa dice se si chiama 800798277) e inoltre non esiste un'altra possibilità di contattarli. L'unica opzione rimasta è rispondere ancora una volta alla mail, cosa che faccio, contestando la loro decisione.

E Amazon risponde ancora una volta così :

Buongiorno,
grazie per averci aiutato a comprendere meglio l'attività sul suo account. abbiamo esaminato attentamente il suo account, gli eventuali account correlati e la cronologia dei suoi ordini per assicurarci che qualsiasi decisione presa al riguardo fosse conforme alle nostre condizioni di vendita.
Se non ha ulteriori feedback sulla sua esperienza di acquisto, possiamo chiudere questa conversazione e lei può continuare a effettuare acquisti come di consueto su Amazon.it.
Non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto.
Questa decisione è definitiva. Qualora ci inviasse ulteriori e-mail in merito a questo problema, potrebbe non ricevere alcuna risposta.
Specialista dell’account
Amazon.it
www.amazon.it

Decisione definitiva, nessun rimborso e nessuna ulteriore risposta 🤬!

A quel punto, mi trovavo senza telefono e avevo perso i miei soldi, 530€ circa.

Inizio a cercare in rete, nei forum sui siti per capire se c'erano esperienze simili alle mie.

Più cerco e più mi sembra incredibile, quello che era successo a me, era successo a centinaia e centinaia di persone.

L'idea che si tratti di una truffa si fa sempre più certa in me.

Scopro che c'è gente che ha perso cifre molto più grandi delle mie, per televisori, iphone, PC, ma anche per oggetti più piccoli del valore di meno di 50€ https://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1168916 tutti sono allibiti come me e non sanno cosa fare.

Continuo a cercare e approdo sul sito di Altroconsumo dove c'è una categoria specifica per Amazon, e li una valanga di truffati come me che chiedono aiuto, stesse modalità. C'è chi pensa di scrivere una PEC chi non sa cosa fare.

È evidente che questo sistema dove non puoi parlare con nessuno, dove ti rispondono sostanzialmente in automatico, dove non puoi recarti in nessun posto fisico per avere un contatto, fa si che molti rinuncino a chiedere i loro soldi indietro soprattutto per cifre non elevate, magari pensando che per 30/40€ non valga la pena farsi il sangue amaro.

Eppure qualcosa di strano e di ingiusto sta avvenendo a tutte queste persone, non è possibile tacere e dargliela vinta, decido di fare una denuncia, pensando che qualcuno prima o poi avrebbe indagato su tutto questo.

Nel frattempo gli articoli in rete aumentano https://www.tariffando.it/resi-pacchi-vuoti-truffa/ e c'è chi fa video on-line per avvertire gli altri.

Denuncio Amazon e spiego tutto ai Carabinieri, per filo e per segno, con la speranza che queste truffe possano terminare il prima possibile.

Nel frattempo chiamo l'assistenza della mia carta di credito con la quale avevo pagato lo smartphone per informarli di tutto.

Devo dire che ho ricevuto un'assistenza impeccabile e ascolto. Ho informato loro della truffa che stavo subendo e che desideravo si potesse porre rimedio, e che naturalmente rivolevo i miei soldi indietro. Ho inviato tutta la documentazione in mio possesso e dopo circa 2 settimane, addirittura in un giorno festivo, mi hanno comunicato che il mio ricorso era stato accolto.

Così ho riavuto i miei soldi indietro grazie alla carta di credito American Express che a questo punto mi sento di suggerire vivamente, per questo vi lascio un link per avere alcuni vantaggi, se vi dovesse occorrere. Ma naturalmente non fate la carta per poi comprare su Amazon, non comprate a prescindere.

Alcuni pensano che tutto questo stia accadendo per colpa di qualche corriere infedele, oppure soltanto per prodotti tecnologici di fascia alta, ma si sbagliano perchè succede anche per prodotti di 40€ e anche nel caso di mobili o altro, leggete come è stata trattata da Amazon questa mamma disoccupata che voleva solo un mobiletto per i figli.

Per chiudere la mia soddisfazione più grande, è stata quando Amazon dopo avermi trattato nel modo in cui vi ho descritto sopra, quando la carta di credito gli ha tolto i soldi, mi ha scritto dicendo in sintesi "risolviamo il problema".

Caro Amazon, il problema sei tu, addio.

---------------------

Aggiornamenti

È nato il gruppo Facebook Truffati da Amazon, oggi conta 2203 membri

https://www.facebook.com/groups/1114594405686992

Articolo su Repubblica del 15 Novembre 2021 (leggi qui)

“Ci è arrivato un pacco vuoto”: perché Amazon nega ai clienti il rimborso di alcuni resi

Amazon sta ricevendo migliaia di giudizi negativi, ora è classificata come mediocre.

https://it.trustpilot.com/review/www.amazon.com

Galeazzi e la pessima esperienza su Amazon (VIDEO)

Paolo Laghetto racconta la sua disavventura con Amazon, che si è conclusa positivamente a seguito di una denuncia ai Carabinieri ed una mail inviata a jeff@amazon.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

1 + tre =