Fh70 italy

Quante volte ha votato SI il M5S all'invio di armi in Ucraina?

Quante volte ha votato SI il M5S all'invio di armi in Ucraina?

Gentilissimi, rispondo alla domanda di seguito con i link ufficiali, ed anche con quelli di stampa, elencandoVi in ordine cronologico tutte le volte che il M5S 2050 ha votato SI all’invio di armi, così poi ognuno avrà la possibilità di rilegge il tutto e sicuramente riuscirà a focalizzare e ricordare meglio, ovviamente per chi c’era 😀.

PRIMO SI ALL’INVIO DI ARMI

Il 1° marzo 2022 sia alla Camera che al Senato vengono votate risoluzioni che contengono l’impegno per il Governo ad attivare "con le modalità più rapide e tempestive, tutte le azioni necessarie per assicurare assistenza umanitaria, finanziaria, economica e di qualsiasi altra natura, nonché- tenendo costantemente informato il Parlamento e in modo coordinato con gli altri Paesi europei e alleati - la cessione di apparati e strumenti militari che consentano all'Ucraina di esercitare il diritto alla legittima difesa e di proteggere la sua popolazione"

https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/18/Resaula/0/1340251/index.html?part=doc_dc-allegatoa_aa

https://aic.camera.it/aic/scheda.html?core=aic&numero=6/00207&ramo=C&leg=18

https://www.open.online/2022/03/01/guerra-ucraina-discorso-draghi-senato/

https://www.open.online/2022/03/01/ucraina-risoluzione-governo-draghi-camera-video/

AUMENTO DELLE SPESE MILITARI

Il 16 marzo alla Camera dei Deputati il M5S 2050 sottoscrive un Ordine del Giorno, con il quale chiede al Governo Draghi l’incremento delle spese per la Difesa (armi) fino al 2% del Pil
https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=9/3491-A/35&ramo=C&leg=18

SECONDO SI ALL’INVIO DI ARMI

31 Marzo 2022 approvazione Decreto Ucraina, il M5S 2050 vota SI alla fiducia.

Con l'articolo 2-bis, del decreto legge n. 14 del 2022 https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:2022;14 è stata autorizzata, previo atto di indirizzo delle Camere, la cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative ucraine, in deroga alla legge 9 luglio 1990, n. 185, e agli articoli 310 e 311 del Codice dell'ordinamento militare, di cui al decreto legislativo, n. 66 del 2010 e alle connesse disposizioni attuative, che disciplinano la cessione di materiali di armamento e di materiali non di armamento.

https://www.repubblica.it/politica/2022/03/31/news/dl_ucraina_voto_di_fiducia_al_senato-343539671/

TERZO SI ALL’INVIO DI ARMI

Il 21 Giugno al Senato ed il 22 Giugno alla Camera, il M5S 2050 ha confermato e rafforzato le precedenti 2 votazioni, votando ancora una volta favorevolmente le due risoluzioni che nello specifico contenevano quanto segue “"continuare a garantire, secondo quanto precisato dal decreto legge n. 14 del 2022, il necessario e ampio coinvolgimento delle Camere con le modalità ivi previste, in occasione dei più rilevanti summit internazionali riguardanti la guerra in Ucraina e le misure di sostegno alle istituzioni ucraine, ivi comprese le cessioni di forniture militari"

vedi risoluzione 6-00226 impegno n°4 https://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=18&id=1355239&part=doc_dc-allegatoa_aa

https://aic.camera.it/aic/scheda.html?core=aic&numero=6/00224&ramo=C&leg=18

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/06/21/dopo-le-tensioni-la-maggioranza-trova-laccordo-sulla-risoluzione-nel-testo-riferimento-alle-armi-al-coinvolgimento-delle-camere-e-al-decreto-ucraina/6634645/

https://www.repubblica.it/politica/2022/06/22/news/armi_ucraina_draghi_parlamento-354931373/

LE CESSIONI DI ARMI

In totale le cessioni di armi relative al Governo Draghi, quello in cui il M5S 2050 era la forza di maggioranza con il più alto numero di parlamentari, sono state 5.

Cessioni di armi in gazzetta ufficiale :
- d.m. 2 marzo 2022 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 3 marzo);
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/03/03/22A01508/sg

- d.m 22 aprile 2022 (Gazzetta Ufficiale del 28 aprile);
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/04/27/22A02651/sg

- d.m. 10 maggio 2022 ( Gazzetta Ufficiale del 28 aprile);
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/05/13/22A02976/SG

- d.m. 26 luglio 2022 (Gazzetta Ufficiale del 29 luglio);
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/07/29/22A04359/sg

- d.m. 7 ottobre 2022 (Gazzetta Ufficiale del 12 ottobre);
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/10/12/22A05855/sg

Questi sono i fatti, e la documentazione, spero vi sia stato utile.

Va aggiunto, In considerazione del fatto che oggi la maggioranza in Parlamento ha votato ancora una volta per l'invio di armi in Ucraina fino alla fine del 2023, che l'attuale Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni (della quale aborro le idee politiche) ha ringraziato il M5S 2050 proprio per aver votato favorevolmente l'invio di armi in Ucraina, agevolandole il lavoro, in quanto ha dovuto soltanto prorogarne la norma : Roma, 14 dic 11:21 - (Agenzia Nova) - L’invio di armi avvenuto finora è stato deciso dal precedente governo, da una maggioranza che aveva come guida il Movimento 5 stelle. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle repliche alle comunicazioni sul prossimo Consiglio europeo al Senato. “Voglio ringraziare il M5s per l’invio di armi al popolo ucraino”, ha affermato ironicamente il premier.

https://www.agenzianova.com/a/6399a62ea22281.87622406/4177503/2022-12-14/ucraina-meloni-ringrazio-il-m5s-dell-invio-di-armi-al-popolo-ucraino

-----
*in foto mentre spara, uno degli Obici FH-70 inviati dall'Italia all'Ucraina, fonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × tre =